Scrubba Wash Bag
Una sacca da viaggio per lavare i vestiti in ogni situazione
Se amata passare qualche giorno lontano dalla civiltà rimanendo immersi nella natura più selvaggia l’igiene e la pulizia potrebbero essere la vostra ultima preoccupazione.
Nonostante questo ci sono limiti difficili da superare, e per togliere l’odore di sudore oppure lavare lo sporco dai vestiti potrebbe vedervi costretti a fare il bucato.
La soluzione ideale sarebbe avere con se sufficienti cambi per non dover lavare nulla, però se i giorni trascorsi lontano da casa sono molti bisogna fare i conti con le dimensioni dello zaino che non può certo essere riempito di soli vestiti.
Lavare i vestiti in mezzo al nulla però potrebbe essere complicato, difatti siamo troppo abituati alle comodità moderne e alla lavatrice, per questo il lavaggio a mano potrebbe essere visto come troppo faticoso e una grande perdita di tempo.
Il settore dei gadget per escursionisti però è ricco di proposte che mirano ad offrire la dotazione più completa possibile, e un accessorio per fare il bucato non poteva certo mancare.
Si chiama Scrubba Wash Bag, a prima vista potrebbe sembrare una normale sacca ma in realtà è l’oggetto che più si avvicina ad una lavatrice manuale per escursionisti.
Per lavare i vestiti non dovete far altro che metterli dentro la sacca, aggiungere una quantità d’acqua che può variare dal 20 al 40% del volume totale, mettere un po’ di detersivo (dopotutto chi non lo porta con se quando fa un’escursione?), far uscire l’aria in eccesso da una valvola e iniziare a massaggiare e shakerare la sacca.
L’interno di Scrubba è ricoperto da un centinaio di noduli di gomma che hanno il compito di strofinare delicatamente i vostri vestiti, in questo modo il lavaggio sarà molto efficacie e i risultati saranno incredibilmente soddisfacenti; Ovviamente se si considera che il lavaggio è stato fatto in pochi secondi dentro ad una sacca.
Finito il lavaggio basta far uscire l’acqua sporca, sciacquare i vestiti e dargli una bella strizzata prima di stenderli per farli asciugare.
L’idea di base della Scrubba Wash Bag è sicuramente interessante e la sua struttura interna la rende anche molto efficacie.
I dubbi però non sono pochi e riguardano soprattutto l’impatto ecologico di un simile oggetto; Se io faccio un escursione e ho già il problema dello spazio per le provviste e l’attrezzatura perché dovrei portare con me anche del detersivo? Inoltre se sono in mezzo alla natura dove la butto l’acqua sporca insaponata? L’uomo non inquina già abbastanza?
A mio avviso se si viaggia per la natura selvaggia e incontaminata bisogna accontentarsi di rapide sciacquate dentro ai corsi d’acqua, tanto anche senza sapone e detersivi risultano più che sufficienti per avere dei vestiti in buone condizioni.
Se invece il viaggio prevede tappe e passaggi in centri abitati si potrebbe anche usare la Scrubba Wash Bag per lavare i propri vestiti, ma si potrebbe anche cercare una lavanderia a gettoni e risparmiarsi la fatica.