Vai al contenuto principale

Smartphone per bambini Mio

Uno smartphone progettato appositamente per i bambini

I tempi cambiano e lo fanno in fretta, non ricordo di preciso quanti anni avevo quando i miei genitori mi hanno comprato il primo cellulare, quel che è certo è che per poco non mi hanno preso prima il motorino.
Oggi invece lo smartphone ce l’hanno anche i bambini, di questo passo finiremo che i piccoli impareranno prima a mandare una mail piuttosto che andare in bicicletta.
Un telefono però è un dispositivo molto importante per la sicurezza, i bambini possono chiamare in caso di bisogno mentre i genitori possono mettersi in contatto con loro per ogni evenienza.
Il problema è che è lo smartphone stesso ad essere poco sicuro e dispersivo, dopotutto si tratta di un dispositivo progettato per gli adulti, non certo per dei bambini.

Per poter sfruttare al meglio il potenziale di questi dispositivi ed eliminare ogni possibile pericolo occorrono dei modelli pensati appositamente per i bambini piccoli.
Dopotutto abbiamo già visto parecchi modelli di Tablet per bambini progettati per ogni fascia d’età, quindi l’arrivo sul mercato degli smartphone per bambini era solo questione di tempo.
Il modello che vi mostro oggi è una vera novità del mercato, si chiama Mio Phone ed è prodotto da Lisciani Group, azienda italiana già nota in questo settore proprio per il tablet per bambini Mio.
Mio Phone è uno smartphone per bambini a partire dai 6 anni, quindi da quando iniziano a frequentare la scuola primaria e potrebbero iniziare ad essere un poco più indipendenti.

Questo smartphone per bambini si basa su Android 4.4 e presenta con un design moderno che non ha nulla da invidiare ai modelli per adulti, in questo modo il bambino lo percepirà proprio come lo smartphone della mamma o del papà.
Le caratteristiche tecniche lo rendono un dispositivo molto valido: schermo da 5″ HD, CPU quad-core, memoria interna da 8 GB, 1 GB di RAM, doppia fotocamera (posteriore 5 megapixel e anteriore 2 megapixel) e una batteria da 2.100 mAh .
La cosa più importante però è la dotazione software, difatti per un telefono per bambini così piccoli è molto importante il parental control e le app educative.

Grazie al Firewall 3 Plus infatti lo smartphone per bambini Mio Phone controlla e filtra chiamate e messaggi (in entrata e in uscita), le applicazioni installate e utilizzate, i numeri di telefono, i siti internet, i contenuti audio-video e utilizza anche geolocalizzazione per far sapere ai genitori dove è loro figlio.
Per tenere traccia di tutte queste informazioni bisogna avere uno smartphone Android e scaricare un’apposita applicazione.
Va segnalata la presenza di una funzione molto intelligente che consente di effettuare e ricevere chiamate esclusivamente attraverso le cuffie in dotazione. Questa cosa dovremmo farla anche noi adulti visto che tenere un telefono vicino alla testa non è il massimo. Teoricamente per delle brevi e sporadiche chiamate non dovrebbero esserci problemi, tuttavia un bambino è molto più sensibile quindi è meglio ridurre al minimo la vicinanza con le onde elettromagnetiche emesse dai dispositivi. Per questo motivo l’obbligo delle cuffie non è una scocciatura ma è un’ottima soluzione introdotta da Lisciani per il suo smartphone per bambini.
Mio Phone ha già preinstallate 70 applicazioni, è disponibile in due colori (blu o rosso) ed è in vendita ad un prezzo di listino di 149,90 Euro.

149,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento