Vai al contenuto principale

Tagliabordi Tacklife GGT1A

Un tagliabordi ricco di funzioni per curare ogni zona del giardino

Circa un mese fa abbiamo visto il Tagliaerba Tacklife GLM4A, un modello dalle ottime prestazioni per tagliare il prato di casa con risultati ottimali.
Il problema dei tagliaerba è che non possono fare i lavori di fino, e in prossimità di muretti di cinta, bordi, aiuole, vasi, alberi e altri ostacoli rimangono quasi sempre delle strisce d’erba non tagliata. Se questi lavori di fino sono pochi si può fare tutto a mano, ci sono forbici tagliabordi proprio per tagliare l’erba che non è stata tagliata con il tagliaerba.
Se i bordi da tagliare però sono molti ci sono i Tagliabordi elettrici, degli strumenti non sempre molto pratici che però possono sbrigare il compito in pochissimo tempo.
Ma perché i tagliabordi non sono il massimo della praticità? Tutto dipende dalla qualità dello strumento, perché spesso le versioni elettriche per i giardini di casa sono di bassa qualità e hanno così tanti difetti da rendere il loro utilizzo un vero fastidio.
Senza spendere cifre esorbitanti però si possono acquistare ottimi modelli, e proprio Tacklife ha un tagliabordi che può formare una coppia davvero perfetta insieme al tagliaerba GLM4A.
Si tratta del Tagliabordi Tacklife GGT1A, un modello dalle ottime prestazioni e ricco di funzioni e regolazioni, per rendere il suo utilizzo il più semplice e efficace possibile.

tagliabordi-tacklife-4

Esteticamente il Tagliabordi Tacklife GGT1A segue lo stile di tutta la gamma Tacklife, con delle linee moderne e la tipica colorazione nera e arancio.
Il tagliabordi appare solido e fin dalle prime volte che lo si prende in mano dà subito ottime sensazioni. Nonostante questo il peso è ridotto ed è di soli 3,4 Kg, cosa che lo rende maneggevole ed evita di affaticare inutilmente braccia e schiena.
Un altro aspetto importante per il confort è l’asta di lunghezza regolabile, come il grosso maniglione anteriore che può essere inclinato su varie posizioni. Questo permette di adattare lo strumento e renderlo il più comodo possibile. La lunghezza dell’asta regolabile però è utile anche quando si finisce di usare il tagliabordi, perché potendolo accorciare se ne riduce l’ingombro.

tagliabordi-tacklife-3

Le regolazioni del Tagliabordi Tacklife GGT1A però non sono solo finalizzate al confort, ci sono anche altre regolazioni che servono per adattare lo strumento al giardino e al tipo di utilizzo che dovete farne.
L’asta può essere regolata su 4 inclinazioni, in questo modo si può tenere la testa del tagliabordi sempre parallela al terreno, anche quando bisogna passare sotto a qualche ostacolo o impedimento (un tavolo, una panchina, una siepe o altro).
Un’altra caratteristica molto comoda è la possibilità di ruotare la testa (ha un range di 180°) per poterla usare anche in verticale. In questa posizione si possono tagliare in modo ottimale i bordi in cui è richiesta la massima precisione. La testa è dotata di una rotella laterale che – quando si usa il Tagliabordi Tacklife GGT1A con la testa in verticale – permette di muoversi nel modo più agevole possibile. Difatti la rotella serve per spingere il tagliabordi senza doverlo tenere sospeso da terra. Cosa che sarebbe stata assai scomoda.

tagliabordi-tacklife-2

Un’altra caratteristica molto interessante del Tagliabordi Tacklife GGT1A è la funzione Tap & Go. Uno dei problemi dei tagliabordi è la fragilità del filo che usano per tagliare l’erba. Basta pochissimo e si rompe, cosa che costringe a continue pause per prendere il moncone, tirare il filo dal rocchetto e rimetterlo della lunghezza corretta.
Con il sistema Tap & Go questo fastidio viene superato in modo brillante, basta premere la testa contro il terreno per premere un pulsante che fa allungare il filo senza doversi fermare a lungo. Poi, su uno dei bordi del copri-filo, c’è una piccola lama che taglia e regola la lunghezza del filo e lo lascia della misura ideale.

tagliabordi-tacklife-5

Per concludere il Tagliabordi Tacklife GGT1A è davvero un ottimo strumento. Fa ciò che ci si aspetta e in aggiunta ha delle funzioni e delle regolazioni che non si trovano in tutti i tagliabordi della stessa fascia. È vero che non è esente da difetti, ma sono quelli tipici dei tagliabordi elettrici per i giardini di casa. Per fare quei pochi lavori di fino che occorrono ad un giardino domestico uno strumento come il Tagliabordi Tacklife GGT1A è perfetto. Ovviamente se uno vive in una villa circondata da un parco deve guardare ad altro. Nella stragrande maggioranza dei casi però guardare a modelli di fascia superiore è solo uno spreco di soldi.
Con il Tagliabordi Tacklife GGT1A invece si risparmia due volte, perché oltre ad avere un prezzo di listino di 99,99 Euro, ora è anche in super offerta a soli 59,97 euro. Con questo taglio di ben 40 Euro diventa quasi irrinunciabile.

Vi lascio con le caratteristiche tecniche:

  • Voltaggio: 230 volt
  • Potenza: 600 watt
  • Materiale: plastica con asta in metallo
  • Diametro di taglio: 300 mm
  • Velocità: 9000 giri/min
  • Peso: 3,4 Kg

tagliabordi-tacklife-4

6 Commenti

  1. daniela semprepiovi 30 Luglio 2019
    • Federico 1 Agosto 2019
  2. Diba 17 Marzo 2023
  3. Andrea 17 Maggio 2023
    • Filippo 22 Maggio 2023
  4. Fosco 29 Giugno 2024

Lascia un commento