Tennis fai-da-te
Il tennis è uno sport molto amato però non sempre è facile praticarlo. Primo perché serve sempre un partner all’altezza, difatti trovare qualcuno che abbia voglia di giocare è abbastanza facile, ma difficilmente si trova qualcuno che sappia andar oltre al semplice tenere in mano la racchetta.
Secondo, serve un campo, a differenza del calcio che si può giocare in un prato con due porte di fortuna, per il tennis serve un campo regolare, con linee ben visibili e una rete in buone condizioni. E di campi ce ne sono pochi, sono spesso pieni, bisogna prenotare e quindi difficilmente se ci si organizza all’ultimo se ne trovano di disponibili.
Il risultato è che spesso dobbiamo rinunciare alla tanto desiderata partita, e con quella anche ad un allenamento che fuori da un campo è difficile fare, non riuscendo mai ad arrivare al massimo della forma e delle nostre potenzialità.
Con questo geniale gadget che trovate in vendita su DottorGadget, riuscirete a risolvere gran parte di questi problemi, pur non facendo una partita potrete allenarvi e divertirvi comunque e mantenervi in forma e allenati.
Il suo nome è SKLZ Power Base Tennis, è una base tonda dal peso di 10 Kg a cui è attaccato un lungo elastico. Una volta attaccata una pallina potrete iniziare ad usarla, non dovrete far altro che colpire la pallina con la forza che volete, aspettare che l’elastico agisca e prepararvi a ricevere la pallina che torna verso di voi. Il kit è composto da base, elastico e due palline.
A differenza degli spara-palle dove dovete usare una grande quantità di palline e i colpi saranno bene o male uguali, con la Power Base userete un’unica pallina e ogni volta dovrete rispondere ad una traiettoria diversa.
La palla di ritorno dipende da come l’avete colpita in precedenza, quindi ogni volta dovrete prepararvi a qualcosa di nuovo.
L’elastico è lungo 5 metri, ma se colpite con grande forza riuscirete a farlo allungare fino al doppio della sua lunghezza, ben 10 metri. Questo vi permette di fare, e soprattutto ricevere, una gran varietà di colpi che arriveranno con velocità, direzioni e altezze differenti.
Facendo un po’ di pratica riuscirete a fare una lunga sequenza di colpi, andando a simulare una serie di scambi durante i game di una vera partita, cosa impossibile da fare con uno spara-palle fisso in un’unica posizione.